3.9 C
Rivarolo Canavese
mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeEventiCanaveseRIVAROLO CANAVESE - La musica risuona finalmente dal vivo

RIVAROLO CANAVESE – La musica risuona finalmente dal vivo

Current Month

-

RIVAROLO CANAVESE – Un accenno di normalità si è gustato sabato 22 maggio nel parco della sede dei corsi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese con il primo concerto dal vivo della stagione a cura del quartetto jazz diretto dal Maestro Emanuele Sartoris e formato al flauto da Giulia Nigra, al pianoforte da Andrea Rapillo, alla batteria da Marco Lupoli e al contrabbasso da Francesca Zerbo.

Il quartetto si è formato nell’autunno del 2019 raccogliendo le esperienze classiche dei componenti con la scommessa di farne degli improvvisatori. Quando, nel marzo 2020, siamo stati costretti a rinchiuderci per il primo lockdown, i ragazzi non si sono persi d’animo ed hanno continuato, con l’entusiasmo che contraddistingue i giovani, a trovarsi online sempre seguiti con grande professionalità dal loro maestro partecipando ai primi eventi in streaming. Nell’autunno del 2020 sono stati i primi a proporsi con numerose registrazioni per allietare la rassegna “Musica in Corsia” promossa dall’associazione liceo musicale a favore di alcune case di riposo Canavesane.

rivarolo canavese aperitivo jazz 2

Hanno accettato di inaugurare la stagione della musica dal vivo proponendo per la prima volta il loro repertorio sabato 22 maggio in occasione del concerto aperitivo a cura di “Buondi Coffee” organizzato proprio nella suggestiva cornice del parco della villa sede dei corsi.

Un’atmosfera strana ha avvolto tutti i preparativi visto il lungo periodo di silenzio dalle scene dal vivo: quasi un timore reverenziale per ricominciare a condividere delle esperienze di persona consapevoli che il ritorno alla normalità sarà un percorso lungo e non del tutto scontato.

L’accoglienza molto professionale di Silvia e Monica che hanno predisposto un aperitivo di grande qualità ha avuto come sottofondo musica nella migliore tradizione degli standard del jazz in un pomeriggio in cui il meteo non lasciava presagire nulla di buono.

rivarolo canavese aperitivo jazz 4

In ogni caso c’è da augurare il miglior futuro possibile a questi giovani strumentisti Canavesani il cui esordio è stato un applaudito successo con l’orgoglio della loro direttrice Sonia Magliano che li ha visti crescere da quando bambini hanno mosso i loro primi piccoli passi nel mondo della musica proprio fra le mura dell’associazione Rivarolese.

Francesca Zerbo, di Bosconero aveva iniziato all’età di 4 anni con il pianoforte per poi passare attraverso un’esperienza come percussionista ed ora è studentessa del Conservatorio di Torino per il triennio di contrabbasso e sarà l’insegnante di questo strumento presso il liceo di Rivarolo per il nuovo anno 2021/2022.

Marco Lupoli, di Front. cresciuto come batterista rock, si è appassionato al mondo del jazz proprio a seguito degli stage frequentati presso l’Istituto Rivarolese con il Maestro Pino Russo ed ora frequenta il triennio jazz presso il Conservatorio di Alessandria: sarà il nuovo assistente della classe di percussioni del Maestro Alberto Occhiena a Rivarolo per l’anno 2021/2022.

Giulia Nigra, la più giovane del gruppo, flautista diciannovenne di Pont è cresciuta sotto l’ala protettrice di Bruna Querio, insegnante storica dell’associazione Liceo Musicale con la quale ora sta preparando l’ammissione al triennio di flauto presso il conservatorio di Alessandria.

Il “capitano” del quartetto è il pianista di Ciconio Andrea Rapillo: inizia ventenne lo studio del pianoforte e subito si appassiona al genere jazz di cui conosce gran parte dei segreti storici, motivo per il quale è stato anche scelto come presentatore della serata, preludio di altri eventi che sono previsti per i mesi di giugno e di luglio e che accompagneranno gradualmente l’estate Rivarolese.